
Judeka propone una gamma di artistiche bottiglie in ceramica di Caltagirone: 7 di forma borgognotta e 7 di forma conica, modellate al tornio e ornate a mano da abili artigiani locali. Il vino all’interno è Nero d’Avola in purezza,che hapiù struttura e si presta all’invecchiamento, i decori invece cambiano e sono realizzati con smalti apiombici, adatti per la produzione di oggetti a uso alimentare. Piccole differenze o lievi imperfezioni sono motivo di pregio e sinonimo del “fatto a mano”. La bottiglia Judeka ricorda il tema dei carretti siciliani.
Seicento riprende le pennellate dei pittori ceramisti del ’600. Con dominante di motivi moreschi e del colore turchino per via dell’influenza catalana: Catania e Siracusa pullulavano allora di catalani.
Palermitano, con decorazioni che omaggiano il capoluogo dell’Isola.
Sud, per ricordare i colori caldi del Sud del mondo.
E poi: Speranza con fondo verde, Passione con fondo rosso, Orizzonte con fondo blu e Purezza con fondo bianco. Tutte con il classico ornato di Caltagirone.
Vetro serigrafato, invece, per la bottiglia a forma di ampolla del Dolcesuolo. Niente etichette qui ma, in un pendente, un acino d’uva appassito a testimonianza dell’appassimento in vigna. Ceralacca per sigillare il tappo.
NERO D'AVOLA D.O.C. VITTORIA
Intenso, ricco e dal carattere decisoVino intenso e ricco che punta alla massima espressione del territorio, dal carattere deciso colore rosso rubino, sovrane al naso le note di marasca, ciliegie e prugna, nobile al palato, dai tannini morbidi.
CLASSIFICAZIONE | Nero d’Avola Vittoria D.O.C |
---|---|
TIPOLOGIA VINO | Rosso |
UVAGGIO | 100% Nero d’Avola |
ZONA DI PRODUZIONE | Caltagirone (CT) |
TIPOLOGIA IMPIANTO | Guyot |
DENSITÀ PER ETTARO | 4.186 piante |
VINIFICAZIONE | Tradizionale in rosso sulle bucce per 12/14 gg a 24/26 °C in vasche d’acciaio inox |
AFFINAMENTO | Parziale affinamento in legno e inox |
GRADAZIONE ALCOLICA | 14,5% vol |
BOTTIGLIA | 75 cl |
CAPACITÀ D’INVECCHIAMENTO | Da bere subito o da affinare s |