
La Tenuta Pian delle Vigne, di proprietà dei marchesi Antinori dal 1995, porta il nome di una vecchia e caratteristica stazione ferroviaria posta al suo interno.
Degli oltre centoottanta ettari, più di un terzo sono vitati e producono le selezionatissime uve Sangiovese per questo prestigioso Brunello, oggetto negli anni di numerosi premi e riconoscimenti.
Il Brunello di Montalcino docg Pian delle Vigne ha color rubino con riflessi granati, un bouquet complesso e avvolgente di frutti rossi, spezie e note balsamiche, un gusto sapido, tannini morbidi ed eleganti.
La firma Antinori si conferma come sempre garanzia di stile, qualità, signorilità.
Degli oltre centoottanta ettari, più di un terzo sono vitati e producono le selezionatissime uve Sangiovese per questo prestigioso Brunello, oggetto negli anni di numerosi premi e riconoscimenti.
Il Brunello di Montalcino docg Pian delle Vigne ha color rubino con riflessi granati, un bouquet complesso e avvolgente di frutti rossi, spezie e note balsamiche, un gusto sapido, tannini morbidi ed eleganti.
La firma Antinori si conferma come sempre garanzia di stile, qualità, signorilità.
Regione | Toscana |
---|---|
Formato | 0,75 LT |
Anno | 2011 |
Gradazione | 14,00% |
Temperatura Servizio | 16-18 gradi |
Tempo Conservazione | Fino a 30 anni |
Vinificazione | Selezione scrupolosa delle uve, pigiatura soffice, fermentazione alcolica in acciaio, macerazione per circa tre settimane alla temperatura di circa 28 gradi. Segue la fermentazione malolattica e la maturazione in botti di rovere per oltre due anni prima dell’imbottigliamento. |
Uvaggio | 100% Sangiovese |
Premi | James Suckling 94/100 - Antonio Galloni 88/100 - Wine Spectator 88/100 |
Abbinamento | carne alla brace, salumi e formaggi stagionati. |