
VINIFICAZIONE: Le uve vendemmiate nella prima decade di Ottobre, vengono vinificate in rosso con lunga macerazione del mosto con le bucce a temperatura controllata.
MATURAZIONE: in acciaio e tonneaux da 500 litri di rovere francese per circa un anno. Dopo naturale fermentazione malolattica e senza alcuna stabilizzazione viene preparato all’imbottigliamento
AFFINAMENTO BOTTIGLIA: diversi mesi prima della commercializzazione, in base all’annata. C
ARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: rosso rubino brillante Odore: ampio, finemente fruttato con eleganti sentori di piccola frutta rossa di sottobosco e delicate note speziate Sapore: piacevolmente fresco, con eleganti note minerali, asciutto e di buona persistenza in bocca.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13 % Vol.
MODO DI CONSERVAZIONE: Bottiglia coricata in ambiente fresco a temperatura costante non superiore ai 18 °C.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18 °C.
DENOMINAZIONE: Etna Rosso VITIGNO: Nerello Mascalese 100%.
ZONA DI PRODUZIONE: Monte Arso, comune Nicolosi (CT).
ALTITUDINE: 850- 900 mt. slm. TERRENO: vulcanico, sciolto, ricco in lapilli e cenere vulcanica
ALLEVAMENTO: Alberello
DENSITA’ D’IMPIANTO: 6000 ceppi/ha
ESTENSIONE VIGNETO: 2,5 ettari ETA’ VIGNETO: da 12 a 60 anni
RESA PER ETTARO: 50 q/ha