
CAPOLAVORO SOTTO IL SOLE DELLA SICILIA
Fascino e aroma inconfondibili per questo nettare degli Dei, oro liquido di questa meravigliosa isola, battuta dal vento e baciata dal sole 360 giorni l'anno. Una magia quella di Bukkuram, omonimo territorio dove, tra il 1950 e il 1970, ad alberello, furono piantati i ceppi che danno vita a questo elisir; molto deve la Sicilia a Marco De Bartoli, uomo eclettico ed intraprendente, che per anni dialogò con i più anziani ed esperti agricoltori dell'isola, al fine di carpire tutti i segreti possibili. Un lungo processo, al limite del maniacale, sia in pianta che in vigna, grappoli appassiti al sole sugli scogli, solo nelle migliori annate. Così nasce Bukkuram Padre Della Vigna, un capolavoro della grande enologia siciliana.
Colore giallo dorato intenso, con vivi riflessi ambrati, ha naso che sa di albicocca in confettura, uva sultanina e datteri, insieme a fichi secchi, miele d'acacia e scorza d'arancio candita, con toni di erbe aromatiche e accenni minerali. In bocca è un'armonia perfetta tra acidità, morbidezza e struttura, con un sorso mai stucchevole, in un finale lungo, delicatamente sapido ed avvolgente.
Ottimo con pasticceria secca, sbrisolona, ma anche con del cioccolato fondente al 50%.
Informazioni tecniche
Marco De Bartoli
Italia
Dessert
Blanc De Morgex
Passito di Pantelleria DOC
Sicilia
Pantelleria (TP)
2012
cl.50
14,5%
12 °C
16 °C
Dolci, Formaggi